Suor Merly Alcívar (Manabí, Ecuador): Da quel momento in poi visse solo per Dio. Tutto quello che faceva durante il giorno, lo faceva per amore a Lui e a Nostra Madre.
Stando lì, avvertivano molto forte la presenza di Valeria che ci dava pace, e sentivamo che ci sorrideva.
Domenica, Ecuador: “La cosa migliore che abbia mai fatto é stata dire “Sì” al Signore”. Questa frase mi colpì molto, soprattutto perché detta da una ragazza di 15 anni, così innamorata del Signore.
Carolina Aveiga, Ecuador: “La bambina con gli occhi che ti leggono l’anima”.
Michaela Decker: La ricordo come una persona piena di amore per Gesù e Maria.
María Cristina Pinargote, Ecuador: "In quel momento arrivò Valeria e, dopo aver saputo quello che mi stava succedendo, mi invitò ad offrirlo.”
Aura Cristina, Ecuador: Mi congratulai con lei per essere entrata come aspirante a Serva del Focolare della Madre e mi disse: “Potrei forse non essere contenta, se ora il mio cuore è dove sempre ha desiderato?”
Sr. Merly Alcívar (Manabí, Ecuador): Non le importava quanto tempo doveva aspettare per poter entrare nelle Serve - era troppo giovane per poter entrare, aveva appena 13 anni.
Sr. Estela Morales, SHM: Valeria irradiava bontà. Aveva una gioia molto serena.
Gema Rodríguez, Ecuador: Mi ricordo bene le ultime parole che Valeria mi disse: “Non dire mai di no al Signore. Di’ di sì a ciò che Egli desidera da te”.
Sr. Merly Alcibar (Manabí, Ecuador): Quando una suora entrava a darle lezione, le si paralizzava tutto e voleva gridare a tutti i suoi compagni che Dio la chiamava a essere una di loro.
Sr. Merly Alcibar (Manabí, Ecuador): Quando il demonio la tentava nella fedeltà all’orazione, lei vedeva che doveva dare di più a Dio.
Pagina 2 di 3
Se hai qualche ricordo o hai ricevuto qualche favore da Sr. Clare o da una delle 5 candidate decedute durante il terremoto in Ecuador, così come se hai foto o video, ti preghiamo di mandarceli inviando una mail a: hermanaclare@hogardelamadre.org
Per favore, non ti dimenticare di indicare di dove sei, su quale di loro è la storia che ci riferisci, e come l’hai o le hai conosciuta/e.