Il 29 gennaio 2022 è stato inaugurato un nuovo murale dedicato a Sr. Clare a Derry, sua città natale (Irlanda del Nord).
In occasione del quinto anniversario della morte di Sr. Clare, nell'aprile del 2021, un quotidiano fra i più importanti del Cile, El Mercurio, le dedicò un'intera pagina.
Nell’aprile del 2021, in occasione del 5° anniversario dalla morte di Suor Clare, è stata pubblicata la traduzione italiana della biografia di Sr. Clare: Suor Clare Crockett: Sola con il Solo. In quello stesso giorno è stata pubblicata su La Nuova Bussola Quotidiana, una giornale cattolico italiano online, un'intervista a Sr. Kristen Gardner, autrice del libro.
Con quasi 650.000 iscritti alla newsletter e 3.600.000 fan su Facebook, Aleteia raggiunge più di 15 milioni di visitatori unici al mese ed è un punto di riferimento per l'evangelizzazione cattolica online.
La pagina del Focolare della Madre della Gioventù (HMJ) ha pubblicato uno sfondo dello schermo per cellulari con un disegno di Sr. Clare.
Intervista (in spagnolo) di P. Javier Olivera Ravasi, SE, a Sr. Kristen Gardner, SHM, Autrice del libro di Sr. Clare, nel suo canale di YouTube, “Que no te lo cuenten” [N.d.T.: “Che non te lo raccontino”].
Lo scorso 13 luglio 2020 Padre Joseph ha dedicato a Suor Clare un’altra omelia nella Messa che viene celebrata e trasmessa su EWTN.
P. Joseph introduce la sua riflessione parlando dell’apostolato di Sr. Clare negli ospedali di Valencia. Ricorda la storia di Paco, quel malato che stava per morire di AIDS, che Sr. Clare portò ad una bellissima amicizia con Gesù Eucaristia, raccontandogli la propria conversione e le mille vicissitudini della sua famiglia.
Il 19 novembre 2020 Radio Oreb ha dedicato una puntata della trasmissione in diretta «Santi giovani, giovani santi» a Sr. Clare Crockett.
Pagina 1 di 3
Se hai qualche ricordo o hai ricevuto qualche favore da Sr. Clare o da una delle 5 candidate decedute durante il terremoto in Ecuador, così come se hai foto o video, ti preghiamo di mandarceli inviando una mail a: hermanaclare@hogardelamadre.org
Per favore, non ti dimenticare di indicare di dove sei, su quale di loro è la storia che ci riferisci, e come l’hai o le hai conosciuta/e.