Menu

Damian Sanchez 
La sua testimonianza mi ha commosso sin dall’inizio e ho visto che in Spagna commuoveva anche quelli che vedevano il film. Così mi sono detto «Perché non farla conoscere anche in Francia dove vivo?»

Damián Sánchez è un laico del Focolare della Madre ed è stato il coordinatore di un generoso gruppo di lavoro che ha realizzato la traduzione e sottotitolato in francese il documentario «O tutto o niente: Sr. Clare Crockett». Tutto lo sforzo effettuato dal lancio a Nantes sta dando già i primi frutti di questo film che descrive la conversione e il cammino di donazione a Gesù Cristo di questa Serva del Focolare della Madre, che è morta in Ecuador il 16 aprile 2016, all’età di 33 anni.

Damián, tu non hai conosciuto Sr. Clare, che cosa ti ha spinto allora a lavorare per portare la vita di Sr. Clare - attraverso il documentario «O tutto o niente» - in Francia?
L’ho conosciuta attraverso il film e le testimonianze che circolano su di lei. E inoltre con le grazie che crediamo che molta gente stia ottenendo per sua intercessione. La sua testimonianza mi ha commosso sin dall’inizio, e ho visto che in Spagna commuoveva anche quelli che vedevano il film. Così mi sono detto: «Perché non farla conoscere anche in Francia dove vivo?»

Quando è uscito il documentario di Suor Clare in Francia? Come si sta realizzando la diffusione?
È uscito a maggio, nella parrocchia dei Santi Vescovi di Nantes. Si è fatto conoscere a sacerdoti, alle pastorali vocazionali e di giovani di tutta la Francia, e con la società SAJE, distributrice di film cattolici. Vari sacerdoti si sono mostrati entusiasti del film. Lo considerano uno «strumento» di evangelizzazione straordinario per i tempi che corrono.

SAJE Produzioni, la grande referente del cinema cattolico in Francia, si è interessata di «O tutto o niente». In che modo SAJE sta appoggiando la distribuzione di «O tutto o niente» in Francia?
Hanno mandato una newsletter sul film ai 35.000 contatti di cui dispongono in Francia, Belgio, Svizzera e Canada, grazie alla quale si sta diffondendo molto. A gennaio uscirà il DVD. Tutto questo dà alta credibilità al film perché SAJE è conosciuta nel mondo cattolico per la qualità dei suoi film.

Damián

Qual è stata la tua esperienza personale nel vedere il film di Sr. Clare?
Mi ha aiutato a rifuggire la tiepidezza e a cercare sempre una donazione totale. Il film è una catechesi fatta carne e provoca effetti simili a quelli di un ritiro spirituale.

Credi che questo documentario possa essere uno strumento al servizio dell’evangelizzazione? 
Lo è già. Queste due testimonianze lo confermano:
«Grazie per i film! L’ho potuto vedere due volte e raccontare la vita di Sr. Clare domenica scorsa nell’omelia della Messa parrocchiale. È una testimonianza bellissima!» P. Vincent +

«Ho mostrato il film di Sr. Clare ai miei alunni (giovani dai 14 ai 16 anni). Ha colpito molto tutti noi. Iniziavo a scoraggiarmi nel mio lavoro di professoressa di fronte ad alunni così difficili e svagati. 
Chiederò a Sr Clare di aiutarmi a fare il mio lavoro come lei, con gioia e donazione totale». Aline

Quali sono le impressioni delle persone che vedono «O tutto o niente» in Francia?
Rimangono impressionati di fronte alla testimonianza travolgente di Sr. Clare. Oggi si parla molto degli scandali e delle infedeltà nella Chiesa. Una testimonianza così fa svegliare dall’incubo attraverso cui stiamo passando. Dio continua ad essere più presente che mai nella Sua Chiesa. Questa testimonianza, recente e attuale, è un esempio. Dopo aver visto il film, la gente parla di esso e ci scrivono chiedendoci il DVD.

Scegli la lingua

Cerca

Newsletter

Contatto

Se hai qualche ricordo o hai ricevuto qualche favore da Sr. Clare o da una delle 5 candidate decedute durante il terremoto in Ecuador, così come se hai foto o video, ti preghiamo di mandarceli inviando una mail a:  hermanaclare@hogardelamadre.org
Per favore, non ti dimenticare di indicare di dove sei, su quale di loro è la storia che ci riferisci, e come l’hai o le hai conosciuta/e.